Obbligo LEI nell’UE: perché è obbligatorio e come funziona

Indice dei contenuti

Ottieni il tuo LEI
Completa la nostra procedura di richiesta in pochi minuti.
Pronto in 15 min

Cosa sapere prima di entrare nei mercati finanziari dell’UE

Se la tua azienda intende entrare nei mercati finanziari dell’Unione Europea — aprendo un conto titoli o iniziando a utilizzare servizi di investimento — scoprirai probabilmente che devi ottenere un Legal Entity Identifier (LEI) prima di intraprendere qualsiasi ulteriore passo.

Molte aziende non sanno che senza un LEI valido, è impossibile negoziare in borsa, effettuare ordini di trading o persino aprire un conto titoli. Non si tratta solo di formalismo amministrativo — è un requisito normativo vincolante in tutta l’UE che garantisce trasparenza e sicurezza all’interno del sistema finanziario.

Cos’è un LEI e perché l’UE lo richiede?

Il LEI è un identificatore internazionale di 20 caratteri che identifica in modo univoco le entità giuridiche coinvolte nelle transazioni finanziarie. Funziona come un passaporto digitale per la tua azienda. Mostra chiaramente chi sei, cosa possiedi e come sei collegato ad altre entità.

Dopo la crisi finanziaria del 2008, il G20 ha incaricato il Financial Stability Board (FSB) di sviluppare un sistema globale per identificare le entità giuridiche e ridurre i rischi sistemici causati dalla mancanza di trasparenza. Ciò ha portato alla creazione del Global Legal Entity Identifier System (GLEIS), governato da GLEIF, un’organizzazione senza scopo di lucro con sede in Svizzera.

Il quadro giuridico: MiFID II, MiFIR e l’obbligo LEI

Il requisito di utilizzare i LEI è stabilito in diverse normative fondamentali dell’UE:

  • MiFID II – direttiva 2014/65/UE

  • MiFIR – Regolamento (UE) n. 600/2014

  • Regolamento Delegato (UE) 2017/394 della Commissione

Queste normative impongono che le imprese di investimento debbano segnalare le transazioni in titoli e identificare tutte le parti coinvolte. L’unico metodo accettato per identificare un’entità giuridica è tramite un codice LEI valido. I dettagli legali completi sono disponibili su EUR-Lex.

In parole semplici:
Se la tua azienda vuole acquistare, vendere o negoziare titoli nell’UE, un LEI è obbligatorio. Le istituzioni finanziarie non sono autorizzate a elaborare transazioni senza di esso.

Come richiedere un LEI

I LEI sono rilasciati dalle Local Operating Units (LOU) accreditate da GLEIF. La maggior parte delle aziende utilizza agenti di registrazione come LEI System, che semplificano il processo raccogliendo e convalidando i dati della tua azienda e poi coordinandosi con la LOU emittente.

Una volta approvato, il LEI viene pubblicato nel database globale GLEIF, dove banche, regolatori e altre parti possono facilmente accedervi e verificarlo.

Validità e rinnovo del LEI

Un Legal Entity Identifier è valido per un anno. Dopo questo periodo, scade e l’azienda non è più conforme alle normative finanziarie dell’UE.

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha chiarito il requisito:

Le transazioni possono essere effettuate solo con entità il cui stato LEI nel database GLEIF è contrassegnato come “ISSUED.”

Se il tuo LEI scade, le istituzioni finanziarie devono rifiutare i tuoi ordini di trading per legge. Fortunatamente, il rinnovo è semplice. Puoi rinnovare il tuo LEI fino a 60 giorni prima della scadenza e con LEI System, il processo richiede solo pochi minuti.

Perché l’obbligo LEI nell’UE è importante

L’UE sta lavorando per un sistema finanziario a prova di futuro, dove fiducia, trasparenza e responsabilità sono fondamentali.

Il sistema LEI aiuta a:

  • Combattere il riciclaggio di denaro e la proprietà occulta

  • Semplificare la rendicontazione normativa

  • Garantire che tutti i partecipanti al mercato siano identificabili e tracciabili

  • Gettare le basi per le identità giuridiche digitali, incluso lo standard vLEI emergente

Se qualcuno ti chiede il tuo LEI, non è solo una formalità. Svolge un ruolo chiave nella visione dell’UE di costruire un futuro finanziario trasparente.


📘 Richiedi o rinnova il tuo LEI ora su:
👉 leisystem.com