I rischi di un codice LEI scaduto

Indice dei contenuti

Ottieni il tuo LEI
Completa la nostra procedura di richiesta in pochi minuti.
Pronto in 15 min

Quando e perché rinnovare il tuo codice LEI: i rischi di un LEI scaduto

Il Legal Entity Identifier (LEI) è un codice identificativo internazionale che attesta l’esistenza legale di un’azienda e garantisce maggiore trasparenza nel sistema finanziario globale. Funziona come un passaporto digitale per la tua attività — e, come ogni passaporto, deve essere rinnovato regolarmente. Eppure molte aziende trascurano questo passaggio, non rendendosi conto delle potenziali conseguenze.
In questo articolo, spieghiamo perché il rinnovo del tuo LEI è importante, cosa succede quando scade e come evitare errori comuni.

I LEI sono validi per 12 mesi — e quell’anno passa più velocemente di quanto pensi

Ogni LEI emesso è valido per esattamente 12 mesi dalla data di registrazione o dell’ultimo rinnovo. Ad esempio, se il LEI della tua azienda è stato emesso il 10 ottobre 2025, scadrà il 09 ottobre 2026, a meno che non venga rinnovato.
La Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) richiede che tutti i dati LEI — come nome dell’azienda, numero di registrazione, indirizzo e struttura proprietaria — siano revisionati e riconfermati annualmente. Se questa validazione non viene completata, lo stato del LEI nel database globale diventa “Lapsed”.

Un LEI scaduto non scompare dal sistema, ma significa che i dati non sono più aggiornati e non possono più essere considerati affidabili nelle transazioni finanziarie.
Puoi facilmente controllare lo stato del tuo LEI utilizzando lo strumento di ricerca di LEI System per vedere se è attivo o sta per scadere.

Cosa succede quando il tuo LEI scade

Molte aziende non sono consapevoli che un LEI scaduto può bloccare immediatamente la loro capacità di operare.
Se il tuo LEI non è più attivo, la tua azienda non può eseguire transazioni regolate dalle normative MiFID II, EMIR o SFTR — che si applicano a tutti i mercati finanziari nell’Unione Europea. Banche, broker e piattaforme di trading controllano automaticamente lo stato del LEI prima di elaborare una transazione. Se risulta “Lapsed”, il sistema si rifiuta semplicemente di procedere.

Anche al di fuori dell’UE, il LEI sta diventando un identificatore ampiamente accettato.
Negli Stati Uniti e in India, ad esempio, diverse autorità di vigilanza richiedono i LEI per la rendicontazione normativa e la valutazione del rischio. Un LEI scaduto può comportare la reiezione dei rapporti o un ritardo nell’elaborazione della conformità.

C’è anche un aspetto reputazionale.
Il database GLEIF è pubblico e trasparente. Quando il tuo LEI appare come “Lapsed”, dimostra che nessuno ha aggiornato il tuo record per un certo periodo. Ciò può indicare negligenza e ridurre la fiducia.
Investitori, partner e banche possono vedere istantaneamente che i dati della tua azienda sono obsoleti. Questo può creare dubbi sulla tua affidabilità e ritardare la cooperazione o le transazioni.

Esempi reali: cosa rischiano di perdere le aziende

I partner di LEI System hanno riscontrato diversi casi in cui le aziende hanno dimenticato di rinnovare il proprio LEI e hanno perso l’accesso alle piattaforme di trading.
Alcune operazioni si sono interrotte per diversi giorni a causa del mancato rinnovo. Altre sono fallite completamente quando i rapporti non soddisfacevano i requisiti EMIR o MiFID.
Funziona un po’ come l’assicurazione auto: se scade, perdi la protezione. La stessa regola si applica ai LEI: quando il tuo codice scade, perdi l’accesso ai sistemi finanziari regolamentati e alle reti di trasparenza.

Per capire quando un LEI è legalmente richiesto, leggi l’articolo “Chi ha bisogno di un numero LEI?”.

Come evitare la scadenza del LEI

Rinnovare un LEI è semplice e di solito richiede solo pochi minuti.
L’approccio migliore è rinnovare il tuo LEI almeno 30 giorni prima della scadenza. LEI System invia promemoria automatici prima della scadenza del rinnovo, ma è saggio impostare anche una tua notifica sul calendario — specialmente se la tua azienda gestisce più LEI o gestisce i rinnovi tramite un commercialista esterno.

Tre consigli pratici:
• Rinnova in anticipo — evita ritardi di verifica dell’ultimo minuto.
• Controlla i dettagli della tua azienda — usa il rinnovo per assicurarti che il tuo nome, indirizzo e dati di registro siano accurati.
• Scegli un fornitore affidabile — LEI System aggiorna tutte le informazioni direttamente con GLEIF utilizzando fonti di registro ufficiali, assicurando che il tuo LEI rimanga attivo e conforme.

Puoi avviare il tuo rinnovo in qualsiasi momento tramite la pagina di rinnovo di LEI System.

Pacchetti da 3 e 5 anni: convenienti ed economici

Per le aziende che desiderano assicurare il proprio LEI per un periodo più lungo senza preoccuparsi dei rinnovi annuali, LEI System offre pacchetti da 3 e 5 anni a una tariffa annuale ridotta.
Quando acquisti uno di questi pacchetti, paghi l’intero periodo in anticipo. LEI System rinnova e convalida i tuoi dati ogni anno direttamente con GLEIF, quindi non devi fare nulla tu stesso.
Il nostro team si occupa della validazione annuale, assicurando che le informazioni della tua azienda rimangano sempre accurate e conformi. Non devi tenere traccia delle date di rinnovo o compilare alcun modulo.

I pacchetti a lungo termine offrono un costo annuale medio inferiore e garantiscono la tranquillità che il tuo LEI rimanga attivo, verificato e conforme per tutto il periodo.
Puoi confrontare tutti i prezzi e le opzioni sulla pagina Prezzi Numero LEI.

Cosa fare se il tuo LEI è già scaduto

Se il tuo LEI risulta “Lapsed”, non preoccuparti — puoi riattivarlo rapidamente.
Per rinnovare, vai alla pagina di rinnovo LEI, inserisci i dettagli di base della tua azienda e conferma il tuo ordine. LEI System aggiornerà e riconvaliderà i tuoi dati automaticamente. Il tuo LEI tornerà solitamente attivo entro 24 ore.

Se le informazioni della tua azienda sono cambiate, come un nuovo indirizzo o nome, dovrai solo confermarlo affinché il database GLEIF rifletta correttamente gli aggiornamenti.

Per sapere come richiedere un nuovo LEI o trasferirne uno esistente, visita “Come ottenere un LEI” o “Trasferire un LEI”.

Riepilogo: una piccola azione con un grande impatto

Rinnovare il tuo LEI può sembrare un piccolo compito amministrativo, ma svolge un ruolo chiave nel mantenere la credibilità e la conformità normativa della tua azienda.
Un LEI scaduto può bloccare le transazioni, ritardare la rendicontazione e danneggiare la reputazione — mentre un pacchetto attivo, regolarmente rinnovato o a lungo termine assicura che i dati della tua azienda rimangano accurati e affidabili in tutti i sistemi finanziari.

Rinnova il tuo LEI in anticipo, o scegli un piano da 3 o 5 anni in modo che LEI System possa gestirlo automaticamente per tuo conto — mantenendo la tua azienda “attiva” sia nel database GLEIF che negli affari.