Codice LEI negli USA: cosa devi sapere

Indice dei contenuti

Ottieni il tuo LEI
Completa la nostra procedura di richiesta in pochi minuti.
Pronto in 15 min

Un identificatore globale in un contesto statunitense

Nell’attuale contesto economico globale, fiducia e trasparenza sono diventate più che semplici parole d’ordine: sono componenti essenziali per il successo a lungo termine. Sia che tu stia gestendo partnership, entrando in nuovi mercati o preparandoti a quadri normativi in evoluzione, uno strumento sta diventando sempre più prezioso negli Stati Uniti: il Legal Entity Identifier, o LEI.

Un LEI non è semplicemente una casella di controllo per la conformità: è un identificatore standardizzato e riconosciuto a livello internazionale che conferma l’identità, la credibilità e la struttura organizzativa di un’entità legale. Sebbene gli Stati Uniti non impongano gli LEI a tutte le aziende, i vantaggi di averne uno sono concreti e in crescita.

Comprendere l’LEI e perché è importante ora

Il Legal Entity Identifier (LEI) è un codice alfanumerico unico di 20 caratteri. Fornisce dettagli verificati sul nome legale di un’azienda, sul paese di costituzione, sull’indirizzo e sulla struttura proprietaria. Il codice risponde alle domande chiave di “chi è chi” e “chi possiede chi”. Puoi trovare questi dettagli nel Global LEI Index, che la Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) mantiene per garantire la trasparenza.

Il G20 e il Financial Stability Board (FSB) hanno lanciato il sistema LEI dopo la crisi finanziaria del 2008. Il loro obiettivo era ridurre il rischio sistemico e migliorare la stabilità finanziaria globale. Hanno raggiunto questo obiettivo attraverso l’identificazione standardizzata delle entità legali a livello mondiale.

Quando è richiesto un LEI negli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti non hanno un requisito LEI universale per tutte le aziende, ma determinate attività e settori lo richiedono per legge. Ad esempio:

Ai sensi del Dodd-Frank Act, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) impone gli LEI per le parti nelle transazioni di derivati over-the-counter (OTC). I rapporti sui dati degli swap devono includere l’LEI per soddisfare i requisiti di conformità.

La Securities and Exchange Commission (SEC) incoraggia l’uso degli LEI in determinate dichiarazioni, come il Modulo 13F per i gestori di investimenti istituzionali, e all’interno del sistema Consolidated Audit Trail (CAT).

Diversi organismi di regolamentazione statunitensi—tra cui la Federal Reserve, la FDIC, l’OCC, la FINRA e il Municipal Securities Rulemaking Board—stanno richiedendo o incoraggiando fortemente l’uso degli LEI per migliorare la trasparenza e la conformità.

Nuove normative da agenzie come FinCEN e FERC propongono l’inclusione degli LEI nel reporting per l’antiriciclaggio, la trasparenza dei mercati energetici e altre aree.

Perché ottenere un LEI è una mossa intelligente—anche se non obbligatorio

Anche quando non strettamente richiesto, avere un LEI offre molti vantaggi pratici.

Innanzitutto, crea fiducia. Un LEI valido consente a chiunque—sia una banca, un fornitore o un partner—di confermare istantaneamente che la tua attività è legittima e registrata accuratamente. Questo livello di trasparenza può aiutare a garantire contratti, migliorare la fiducia degli investitori e abbreviare i cicli di negoziazione.

In secondo luogo, accelera i processi di conformità. Molte istituzioni finanziarie devono eseguire rigorosi controlli “Know Your Customer” (KYC). Un LEI riduce la quantità di documentazione richiesta, poiché gran parte dei dati di cui hanno bisogno è già verificata nel database GLEIF.

In terzo luogo, apre le porte a livello internazionale. Se la tua azienda prevede di fare affari con partner nell’Unione Europea, in Asia o in altre giurisdizioni con regole LEI più severe, averne uno fin dall’inizio significa evitare ritardi e complicazioni quando si presentano opportunità.

Infine, ti prepara per il futuro. L’uso degli LEI si sta espandendo oltre i mercati finanziari in aree come la gestione della catena di approvvigionamento, il reporting ESG e lo standard emergente del LEI digitale verificabile (vLEI). Registrarsi ora mette la tua azienda in anticipo rispetto ai requisiti futuri.

Come ottenere e mantenere un LEI negli Stati Uniti

Gli LEI sono rilasciati da Local Operating Units (LOU) accreditate sotto la supervisione di GLEIF. Puoi fare domanda direttamente a un LOU o utilizzare un agente di registrazione come LEI System, che semplifica il processo verificando i tuoi dettagli, gestendo la comunicazione con l’LOU e fornendo supporto clienti durante tutto il processo.

Il processo di registrazione di solito comporta la fornitura dei dettagli dell’entità legale, la verifica delle informazioni tramite registri ufficiali e la pubblicazione dell’LEI nel Global LEI Index. Nella maggior parte dei casi, il tuo LEI sarà pronto entro un giorno lavorativo.

Un LEI rimane valido per un anno dalla data di emissione. Rinnovalo annualmente per mantenerlo attivo. Se il tuo LEI scade, il database GLEIF lo contrassegnerà come “scaduto”. Questo stato può ritardare o bloccare le transazioni che richiedono un codice valido. Il rinnovo è semplice, e agenti come LEI System possono inviare promemoria e persino offrire pacchetti di rinnovo pluriennali per garantire una conformità ininterrotta.

Una scelta strategica per le aziende statunitensi

Un Legal Entity Identifier non è semplicemente un onere normativo—è un asset strategico. Alla tua azienda potrebbe non essere richiesto di avere un LEI. Tuttavia, ottenerne uno aumenta la credibilità, semplifica le operazioni finanziarie e prepara la tua attività per un futuro digitale e regolamentato.

Se la tua azienda sta crescendo, espandendosi o operando a livello internazionale, ottenere un LEI oggi può far risparmiare tempo, creare fiducia e ridurre gli attriti in futuro.

Pronto per iniziare?

Registra il tuo LEI tramite un agente fidato e accreditato GLEIF come LEI System—veloce, affidabile e a prova di futuro.