Come richiedere un codice LEI

Indice dei contenuti

Ottieni il tuo LEI
Completa la nostra procedura di richiesta in pochi minuti.
Pronto in 15 min

Come richiedere un codice LEI – una guida passo-passo

Un codice LEI (Legal Entity Identifier) è un identificatore internazionale che aiuta le entità legalmente registrate a essere identificate in modo affidabile nelle transazioni finanziarie. Richiedere un LEI può inizialmente sembrare complesso, ma con la guida giusta, il processo è in realtà semplice e veloce. Di seguito è riportata una guida passo-passo su come richiedere un codice LEI, quali documenti sono necessari e quanto tempo richiede l’intero processo.

Passo 1: scegli un agente di registrazione LEI affidabile

Per richiedere un LEI, devi prima rivolgerti a un agente di registrazione accreditato che collabora strettamente con la Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF). Ad esempio, LEI System (di seguito LEI System) è un agente di registrazione LEI affidabile che non solo offre un servizio rapido, conveniente e accessibile, ma gestisce anche l’intero processo per te. Di conseguenza, la richiesta diventa il più semplice e scorrevole possibile.

Passo 2: Raccogli le informazioni e i documenti richiesti

Prima di inviare la tua richiesta, assicurati di avere tutte le informazioni e i documenti necessari pronti. Per richiedere un codice LEI, dovrai fornire:

  • Nome della società e numero di registrazione: Il nome ufficiale e il numero di registrazione come da registro delle imprese.
  • Indirizzo e dettagli di contatto: L’indirizzo legale e le informazioni di contatto dell’entità.
  • Informazioni sulla proprietà: Alcune entità legali devono divulgare la loro struttura proprietaria, inclusi i titolari effettivi, per migliorare la trasparenza (questo dipende dalle normative nazionali e dal tipo di entità).

Passo 3: invia la tua richiesta LEI tramite LEI System

Una volta che hai le informazioni e i documenti richiesti, compila il modulo di richiesta LEI sul sito web di LEI System. Il processo di richiesta è semplice e online – compili il modulo, fornisci i dettagli necessari e paghi la tassa di richiesta. LEI System offre tariffe competitive sia per la registrazione LEI iniziale che per il rinnovo annuale.

Passo 4: LEI System verifica e invia la tua richiesta

Dopo aver inviato la tua richiesta, LEI System, in qualità di agente di registrazione ufficiale, esamina le tue informazioni per garantirne l’accuratezza e la conformità. Se tutto è corretto, LEI System invia le informazioni a GLEIF, che rilascia un codice LEI unico e lo aggiunge al proprio database ufficiale.

Passo 5: GLEIF pubblica il codice LEI nel suo database

GLEIF rilascia il codice LEI unico della tua azienda e lo pubblica tipicamente nel suo database entro 24 ore. Il tuo codice LEI rimane valido per un anno e richiede un rinnovo annuale. LEI System fornisce attivamente promemoria e supporto per aiutarti a rinnovare il tuo codice in tempo.
Se desideri vedere come appare il registro LEI di GLEIF, clicca qui.

Quanto tempo richiede il processo di richiesta LEI?

La richiesta di un codice LEI richiede solitamente circa 1-2 giorni lavorativi. Grazie al servizio rapido e conveniente di LEI System, la maggior parte dei clienti riceve il proprio numero LEI entro 24 ore dall’invio della richiesta e dalla verifica dei documenti necessari.

Conclusione

Richiedere un codice LEI è un passo cruciale per le aziende che desiderano partecipare a transazioni finanziarie internazionali e, inoltre, soddisfare i requisiti normativi. Fortunatamente, LEI System semplifica il processo di richiesta LEI, gestendo tutte le complessità e garantendo così che la tua richiesta sia accurata e tempestiva. Se la tua azienda ha bisogno di un LEI, inizia la tua richiesta qui!
Troverai le risposte a tutte le domande più importanti qui.